Presentato ieri, martedì 2 novembre, davanti ai coordinatori dei punti vendita supermercati Piccolo e al folto gruppo dei macellai guidati da Antonio Petriccione il progetto fortemente voluto da Raffaele Piccolo e condiviso dal papà Michele e da Giusy Piccolo che vede il sodalizio tra l’azienda Piccolo e KP Films, leader del packaging sostenibile, multinazionale di …
cibo&salute
Andrea Magi, l’alchimista dei formaggi,
Lo scorso lunedì 14 giugno ha fatto tappa nel “mondo piccolo”, presso la Sala Formazione che è nella sede di via Luraghi, 2 a Pomigliano d’Arco, probabilmente il più noto e famoso affinatore di formaggi italiani. Toscano di carattere, tenacia, passioni e talento, Andrea Magi è noto al mondo dell’alta enogastronomia (non solo italiana) per …
«L’Europa vieti gli allevamenti intensivi»: è l’appello di tantissime aziende del cibo a cui ci uniamo
Sono galline ovaiole ma anche tanti altri tipi di animali che non fanno uova ma fanno cuccioli che gli umani mandano al massacro. Ci sono mucche, maiali, bufale, vitelli. Persino cavalli che cercano spazi come l’aria. Per loro si mobilita da anni il mondo delle associazioni che sono a favore degli animali. Recentemente, ed è …
Da Del Monte l’ananas che matura sulla pianta e arriva così presso i supermercati Piccolo
Era il 2018 alle sue ultime battute e Del Monte, azienda leader mondiale nella produzione, coltivazione e commercializzazione di frutti diversi lanciava sul mercato la Honeyglow Pineapple nuova varietà di ananas. Commercializzata nei calibri 5-6, con un livello di colorazione compreso tra 3 e 4 e un minimo di 12 gradi Brix la sua produzione, si diceva …
Come forno cuoce, le lezioni al Bistrot Piccolo
La cottura dei cibi è un tema attuale da sempre in fatto di gastronomia. È il cuore di un processo che consente ad ogni alimento di darci, nel modo corretto, il vero nutrimento. Vitamine, proteine e tanto altro. Non a caso si ritiene che «una buona cottura deve permettere la formazione di una crosticina che protegga …
Il grasso “buono” della carne che mangiamo. Dove sta e perché ci fa bene
Il tema del grasso “buono” delle carni che mangiamo è stato sdoganato solo poco tempo fa ma, in fondo, era una verità che conoscevano già gli anziani. Notizie contraddittorie, negli ultimi anni, molte delle quali per nulla fondate, ci hanno disorientato non poco. Che le carni fanno brutti scherzi. Che tutto il “bianco” della carne …
“Nata” nel secondo dopoguerra, la pizza a portafoglio (o a libretto) ci dice che…
“Il pizzaiuolo che ha bottega, nella notte, fa un gran numero di queste schiacciate rotonde, di una pasta densa, che si brucia, ma non si cuoce, cariche di pomidoro quasi crudo, di aglio, di pepe, di origano: queste pizze in tanti settori da un soldo, sono affidate a un garzone, che le va a vendere in qualche angolo …